inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
7 Gennaio
Forse qualcuno pensa che gli animali e il bestiame sotto la neve si fortifichino, rimangano immobili per farsi fare una foto e non gli accada niente? Chi lavora per i cittadini al Parlamento, ed è profumatamente pagato, come fa a non prevedere che sarebbe stata emergenza freddo e neve nelle zone colpite dal terremoto? Forse qualcuno che ha collaborato a stendere il Decreto varato del governo pensava che la Befana porta le stalle nuove?Era fine ottobre quando Giancarlo Fiecchi, allevatore nella zona di Muccia, paesino marchigiano di 930 abitanti colpito dal sisma, in cui molti vivono di agricoltura e allevamento, che non era andato negli alberghi sulla costa messi a disposizione per gli sfollati, disse: "Se lascio qui le mie pecore, chi le munge, chi bada a loro? Io e la mia famiglia dormiamo qui in un container, restiamo qui, mica possiamo portare gli animali al mare"... continua
13 Novembre
Ci son molti modi di uccidere: si può infilare a qualcuno un coltello nel ventre, toglierli il pane, non guarirlo da una malattia, ficcarlo in una casa inabitabile, massacrarlo di lavoro, spingerlo al suicidio, farlo andare in guerra, SOLO POCHI DI QUESTI MODI SONO PROIBITI DALLO STATO La poesia apparve su una rivista anarchica nel 1978 e fu dedicata a Benedetto Petrone... continua
15 Ottobre
E’ con infinita tristezza ma anche infinita comprensione, che apprendo ora: Roberto Saviano se ne andrà dall’Italia. Vorrei essere smentita. Questo è un link, dove lui e altri dicono…: http://tv.repubblica.it/copertina/saviano-strategia-del-terrore/25170? Solo ieri scrivevo che Roberto rappresenta per me, il figlio che nessuna madre vorrebbe avere, certa di perderlo... continua
21 Agosto
Andai quache anno fa a Praga con mia figlia e un po' mi vergogno di ammettere che mi ero totalmente scordata della Primavera di Praga...La notte tra il 20 e il 21 agosto 1968, sono 50 anni...: "Il 5 gennaio 1968 iniziava la Primavera di Praga: l’aprirsi di questo periodo di riforme e innovazioni coincise con la salita al potere di Alexander Dubcek... continua
20 Maggio
"Io non mi voglio arrendere voglio vivere. Ho ancora un sacco di cose da fare in questa vita e queste cure sono importanti per migliorare la mia prognosi e la mia qualità di vita"Chi scrive è l' Amica Alessandra Capone che vuole tanto tornare a ballare il flamenco e stavolta lotta per la vita, la sua, lei attivista instancabile per i diritti umani,47 anni... continua
16 Marzo
Donne che si interpongono. Tre anni fa... Vi invito alla lettura del link sottostante, è il centro per la Pace e la non violenza dell'ovadese, "Rachel Corrie". ______________________________ http://www.centropacecorrie.it/index.htm 6 marzo 2003 - 16 marzo 2007 Quarto anniversario della morte di Rachel Corrie Domenica 16 marzo 2003, Rachel mentre cercava di impedire la distruzione di alcune case a Rafah, nella Striscia di Gaza, veniva travolta ed uccisa da un bulldozer israeliano... continua
23 Aprile
Ho visto un video in cui si corre per Medici Senza Frontiere...Il giornale Guardian cita l'agenzia Onu per i rifugiati, le testimonianze di alcuni sopravvissuti (37 uomini, 3 donne e un bambino di 3 anni) su un barcone con 500 persone partito dalla Libia e diretto verso di noi, l'Italia... continua
7 Settembre
Una Madonna di 50 anni, da non perdere: lo raccomandavano tutti e l'attesa si era fatta spasmodica. E' arrivata blindata con i suoi 3.500 vestiti. Si è pagato all'Olimpico, da un minimo di 60 euro a 125, più prevendita. In 60.000 hanno ascoltato estasiati la dedica a Ratzinger, Like a Virgin: “La dedico al Papa perché anche io, come tutti voi, sono figlia di Dio”... continua
28 Maggio
Milioni di euro per la parata militare del 2 giugno, che sarà (bontà loro) più contenuta dato il momento, nostro. E così Nonno Napolitano, continuando la tradizione di Nonno Ciampi non si è adeguato neanche una volta come fece Nonno Scalfaro che abolì per motivi economici la sflilata militare... continua
18 Gennaio
Ma vuoi mettere Pecorara con Hammamet? Ho invertito le zone geografiche del titolo. Non c’è nessuna folla di giornalisti e neanche di naviganti per le strade del Paese Italia, Pecorara, che ha poco meno di 1.000 abitanti. C’è stata invece, la folla, al cimitero di Hammamet in Tunisia, per commemorare Bettino Craxi, leader socialista morto 10 anni fa... continua